Percorso n. 3
Spoleto-Foligno-Casenove-Sellano-Piedipaterno-Spoleto
km 94; indice difficoltà: difficile; caratteristiche del percorso: ondulato; tempo di percorrenza 4-5h.
Da Spoleto proseguiamo in direzione San Giacomo, una piccola frazione molto popolosa, da qui dopo il passaggio a livello ci si immette sulla SS.n.3 Flaminia seguendo le indicazioni per Foligno.
Al km 152, all'incrocio con semaforo, verso destra in direzione Macerata e su per 12km di strada in salita ma non impegnativa fino alla località Case Nuove dove si prende la direzione Norcia-Cascia. E' una delle più belle vallate ricca di acqua.
Si raggiunge così il valico del Soglio, dove una lunga, piacevole e sicura discesa porta verso la nostra valle più famosa: la Valnerina. Ma attenzione, non tutte le difficoltà sono finite..vi aspetta al bivio di Piedipaterno, dopo 7-8 km della Valnerina, la salita di Forca di Cerro (10km), che d'estate, essendo completamente assolata, può farsi ricordare.
Una sosta al valico per riprendere fiato e osservare la valle Spoletana, poi 10 km di discesa ed ecco Spoleto.